La Taverna Verde conferma lo scudetto e ora punta al clamoroso triplete: Coppa dei Campioni (Olimpico permettendo) e Stella di Romagna. La Ca del Vento retrocede direttamente in A2 e al Circolo dello Sport resta una flebile speranza. Quando manca una sola giornata, che verrà disputata lunedì prossimo, restano da definire i posizionamenti per i play out.
Olimpico al terzo posto
Vincendo 5.1 il recupero della terz’ultima giornata in casa della Ca del Vento l’Olimpico si è portato al terzo posto della classifica.
Lo scudetto resta dov’è
Manca solo la conferma aritmetica per certificare il secondo successo consecutivo della Taverna Verde. A due giornate dalla conclusione del campionato di A1 Emilia Romagna sono infatti ancora 6 i punti di margine sulla Bocciofila. Giochi fatti anche per il decimo posto, mentre restano ancora incertezze in zona retrocessione, dove la Ca del Vento recupera giovedì la partita casalinga contro l’Olimpico.
Si lotta per la salvezza
Giornata di verdetti, se non definitivi quasi. La Taverna Verde mantiene 6 punti di margine a tre turni dalla fine e per lo scudetto sembra fatta. Il Bbzo1 è a un passo dalla salvezza diretta. Si complica invece la situazione in zona retrocessione, dove alza la cresta anche la Ca del Vento.

Scudetto sempre più… in Taverna
Identico risultato per Taverna Verde e Bocciofila e quando mancano quattro giornate al termine del campionato di A1 Emilia Romagna sono ancora sei i punti di vantaggio per i forlivesi. Saranno importanti le prossime due trasferte della Taverna, in casa del Tex Master e del Leon D’Oro, mentre gli imolesi per sperare ancora devono fare percorso netto.

Una Taverna olimpica
La Taverna Verde supera l’ostacolo Olimpico e a cinque giornate dalla fine ha sei punti di margine sulla Bocciofila, che batte e sorpassa il Leon D’Oro. Per il resto l’unica incertezza riguarda la lotta per evitare i play out salvezza, ovvero per chiudere il campionato di A1 Emilia Romagna entro le prime dieci della classifica.
Valentino Cristofori e Angelo Corbetta della Taverna Verde (Foto tratta da Fibis Romagna)
Un po’ di numeri
Valentino Cristofori tra i singoli, Alessandro Stella e Moris Borselli tra le coppie. Sono i giocatori che guidano le classifiche del “non medagliere” a sei turni dalla fine. È appena il caso di notare che il primato della Taverna Verde si basa soprattutto sulle vittorie dei singoli, mentre le coppie della Bocciofila sono quelle con le migliori percentuali di vittorie. Nel Leon D’Oro positivi sia i singoli sia le coppie.
La corazzata Potëmkin
C’è questa regola dei fuori categoria. Due giocatori di A2 anche in B, due di B anche in C. Tra l’altro anche di diversi Csb. A parte che è una roba da corazzata Potëmkin a prescindere. A parte che lo scopo mi pare evidente: mantenere un certo numero di squadre e di gironi per motivi economici. A parte tutto. C’è un aspetto di questa regola che non viene mai citato, ma che ha poco a che fare con lo sport: incide negativamente sulle promozioni delle squadre, che spesso sono costrette a rinunciare.
Esempio: una squadra di B conquista l’A2 con due fuori quota di altre squadre, non ha la possibilità di confermarli nella categoria superiore perché loro restano dove sono, la squadra perde gran parte del suo valore, quindi rinuncia e resta in B.
Lo stesso esempio si potrebbe fare per una C che conquista la B. Con tanti saluti allo Sport con la S maiuscola. Ma allora ditelo che stiamo solo giocando e che va bene tutto, tanto l’hanno prossimo giochicchiamo di nuovo e vediamo di mettere insieme più squadre possibili.
Giochi ancora aperti
No, i giochi non sono ancora fatti e la corsa resta a tre. Quando mancano sei giornate alla fine del Campionato di A1 Emilia Romagna la Taverna Verde mantiene ancora un buon vantaggio, ma anche per via di un calendario non agevole (ci torniamo a fine articolo) Leon D’Oro e Bocciofila possono ancora sperare nel colpaccio.

Una rimonta da scudetto
Ieri sera verso le 11 la Bocciofila aveva riaperto il campionato. Meno di due ore dopo la Taverna Verde ha chiuso di nuovo la porta in faccia agli imolesi e ora i giochi, a sette turni dalla fine, sembrano fatti.
